Compilando il modulo con i propri dati, telefonando al 902 13 00 14 o inviando una e-mail a info@sagales.com. È possibile anche cercare sul sito la sezione con i nostri uffici e contattarli direttamente.
Compilando il modulo sul sito, telefonando al 902 13 00 14 o inviando una e-mail a mk@sagales.com. È possibile anche cercare sul sito la sezione con i nostri uffici e contattare direttamente l'ufficio associato al proprio tragitto. L'azienda controlla il veicolo al termine di ogni servizio. Se viene trovato un oggetto smarrito, viene identificato e conservato per 6 mesi in attesa di essere ritirato dal proprietario. Se si tratta di cibo fresco, verrà buttato il giorno successivo. Qualora si trattasse di oggetti che permettono di identificare il proprietario, cerchiamo di localizzarlo. La documentazione verrà consegnata a un ufficio pubblico dopo cinque giorni se nessuno l'ha richiesta.
Con carta di credito o di debito Visa e Mastercard.
Negli automezzi abilitati al trasporto di persone con disabilità non è consentito usare la pedana d’accesso con passeggini per bambini. Per tale ragione, se non si può salire a bordo con il passeggino aperto, si dovrà chiudere e portare il bambino in braccio. Se il passeggino non si può chiudere, occorrerà metterlo nel luogo destinato alle sedie a rotelle – sempre che sia disponible – con i freni attivati.
Se nella corriera non c’è uno spazio specifico per collocare le sedie a rotelle o lo spazio destinato è già occupato, il passeggino dovrà essere chiuso (ricordatevi che per motivi di sicurezza non si possono occupare i corridoi della corriera). Se nell’automezzo è presente, il posto migliore per lasciare i passeggini è il bagagliaio. Tuttavia, verranno ammessi passeggini pieghevoli a bordo a patto che per le loro caratteristiche non costituiscano un pericolo per il resto dei passeggeri: non dovranno avere elementi appuntiti, taglienti o pericolosi.
Se vi occorre sapere se la dotazione che volete utilizzare è adattata o meno, dovete telefonare al servizio di assistenza clienti (902 13 00 14) o chiedere informazioni al numero di telefono che si trova nell’orario della linea che desiderate utilizzare.
Consulta tutte le informazioni al seguente link. Puoi effettuare la tua prenotazione online. Puoi anche chiamare il Servizio Clienti al numero 902 13 00 14 dal lunedì al sabato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 22:00.
Consulta tutte le informazioni al seguente link. Puoi effettuare la tua prenotazione online. Puoi anche chiamare il Servizio Clienti al numero 902 13 00 14 dal lunedì al sabato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 22:00.
Biglietti martedì e giovedì alla Masella: viaggio andata e ritorno in corriera + forfait sci + assicurazione sci + guida a bordo | €47 |